KREA Consozio Stabile

Avvalimento

L'avvalimento è un istituto giuridico di origine europea riguardante il settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, introdotto nell’ordinamento dello Stato italiano dal D.Lgs. 163/2006, in sede di recepimento delle direttive comunitarie n. 2004/18 e 2004/17.

Tramite tale istituto, un operatore economico che partecipa ad una procedura di gara per l'affidamento di un appalto pubblico per il quale è richiesto il possesso di determinati requisiti (economico-finanziari o tecnico-organizzativi), può dichiarare di avvalersi dei requisiti di un altro operatore economico, in questo caso di quelli in possesso dal Consorzio Stabile Krea.

Tale tipo di avvalimento vale solo per la gara in oggetto e, in caso di aggiudicazione, ha valore per tutto il corso dell'appalto. L'Impresa che "presta" i propri requisiti (ausiliaria) a quella partecipante (ausiliata) resta estranea, ma deve formalmente impegnarsi sia nei confronti dell'Impresa validata che nei confronti della Stazione appaltante a mettere a disposizione dell’impresa validata, per tutta la durata dell'appalto, tutte le risorse di cui questa risulta carente..

Con l’istituto dell’avvalimento le aziende possono partecipare alle gare utilizzando i requisiti di un’altra azienda, ma il lavoro ed il relativo certificato risultano essere interamente intestati all’azienda partecipante.

In tal modo le aziende possono costruire i requisiti per ottenere future attestazioni, essendo l’avvalimento previsto in tutti i bandi di gara.

In breve, i consorzi stabili possono assegnare l’esecuzione dei lavori appaltati alle imprese consorziate senza che ciò costituisca subappalto. In tal modo i requisiti derivanti dall’esecuzione dei lavori sono acquisiti al 100% dalle imprese consorziate esecutrici

Condividi

Contattaci adesso!

Promozione avvalimento

Avvalimento con il Consorzio Stabile Krea

Scopri le due promo del Consorzio Stabile Krea per avvalimenti davvero vantaggiosi.

Speciale per 5

SPECIALE PER 5

Sconto del 10% su un pacchetto di 5 avvalimenti!

DIECI PLUS

DIECI PLUS

Sconto del 10% su un pacchetto di 10 avvalimenti.
E in più un avvalimento te lo regaliamo noi!

Per info e costi chiama il numero verde 800 25 05 32 o compila il form contatti che trovi su questa pagina.

Ricorda di specificare il nome della promo a cui sei interessato.

PERCHÉ SCEGLIERE L’AVVALIMENTO CON IL CONSORZIO STABILE KREA

L'avvalimento è un istituto giuridico di origine europea, introdotto nell’ordinamento dello Stato italiano dal D.Lgs. 163/2006, che riguarda il settore dei contratti pubblici di lavori, di servizi e di forniture. Tramite l’avvalimento un operatore economico può partecipare ad una procedura di gara per l'affidamento di un appalto pubblico, pur non possedendo i requisiti economico-finanziari o tecnico-organizzativi richiesti, grazie all’appoggio di un’altra azienda qualificata, nel caso specifico il Consorzio Stabile Krea. L’avvalimento ha validità per la singola gara a cui si concorre e, in caso di aggiudicazione, dura per tutto il corso dell'appalto. L’impresa (ausiliaria) che "presta" i propri requisiti a quella partecipante (ausiliata) resta estranea alla gara, ma deve formalmente impegnarsi, sia nei confronti dell'impresa ausiliata sia nei confronti della Stazione appaltante, a mettere a disposizione dell’impresa ausiliata le risorse di cui essa risulta carente per tutta la durata dell’appalto. Il certificato di esecuzione dei lavori verrà rilasciato per intero esclusivamente all’impresa ausiliata che potrà così progressivamente ottenere i requisiti per l'attestazione SOA. Per le aziende facenti parte del Consorzio Stabile Krea vi sono ulteriori vantaggi: il consorzio stabile può assegnare l’esecuzione dei lavori direttamente alle imprese consorziate senza che ciò costituisca subappalto. Così facendo, i requisiti derivanti dall’esecuzione dei lavori sono acquisiti al 100% dalle imprese consorziate esecutrici.

I tuoi dati saranno trattati nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/2003). Leggi tutto.