Dopo mesi di attesa, oggi finalmente in modo ufficiale il decreto sblocca cantieri viene pubblicato in gazzetta. Il testo semplifica le procedure di gara e di aggiudicazione degli appalti, semplifica... continua
La guida pubblica dell'ANAC sull'istituto dell'avvalimento nelle gare (art.89 Codice Appalti Pubblici) sui requisiti del contratto di avvalimento e su quelli dell'ausiliaria, riprendendo le massime... continua
.....e' errata convinzione di molti che l’utilizzo della piattaforma MePa costituisca garanzia della legittimità degli appalti affidati tramite essa. Anche la comunicazione istituzionale Consip ... continua
Richiede pertanto preparazione, attenzione e professionalità.
Sono infatti tanti e diversi gli aspetti fondamentali di cui bisogna aver cura per poter partecipare alle gare.
In primo luogo... continua
L'obbligo di indicare la terna vige solo nei confronti dei subappaltatori, non di tutti i subcontraenti dell'affidatorio: se l'indicazione manca è possibile ricorrere al soccorso istruttorio.
a... continua
Se è pur vero che l’art. 51 d.lgs. n. 50-2016 ha mantenuto il principio della suddivisione in lotti, al fine di favorire l’accesso delle microimprese, piccole e medie imprese alle gare... continua
Nella Sentenza n. 1216 del 28 febbraio 2018 del Consiglio di Stato, la questione controversa in esame riguarda il contenuto dei contratti di avvalimento aventi ad oggetto il possesso di requisiti di... continua
Palazzo spada ha chiarito che, in sede di gara pubblica, ricorre l’avvalimento c.d. di garanzia nel caso in cui l’ausiliaria metta a disposizione dell’ausiliata la propria solidità economica e... continua
Mentre sulla home del sito dell’ANAC (anche se aggiornata al 22/1/2018) non era presente alcuna notizia sull’aggiornamento delle linee guida n. 5 recanti “Criteri di scelta dei commissari di... continua
La Legge di Bilancio 2018 ha confermatoe in parte modificato (o introdotto novità) i bonus fiscali per i lavori in casa. La possibilità di intervenire e di recuperare spazio... continua
La normativa dell'Unione sugli appalti pubblici prevede le modalità con cui l'impresa offerente può sanare gli errori o le incompletezze delle informazioni o dei documenti da lei stessa forniti all'... continua
Assume rilevanza per gli Enti locali il principio che fuoriesce dalla recentissima pronuncia del TAR Campania in materia di gare pubbliche.
La sentenza del TAR Campania (Napoli, Sez. VIII) 19... continua